La Comunicazione in Canyoning
La comunicazione è una delle criticità che si presentano nel canyoning ed è uno dei punti fondamentali per una progressione in sicurezza.
L’ambiente canyon, presenta spazi angusti, isolati e meandri di roccia, inoltre la presenza d’acqua rende difficili e spesso impossibili comunicazioni verbali “ordinarie”, si è quindi sviluppato un codice visivo e uno sonoro semplice efficiente e che permetta la trasmissione di messaggi.
Un buon codice dovrebbe essere universale e facilmente riconoscibile al di là del luogo in cui ci si trova, tuttavia esistono differenze da paese a paese e da gruppo a gruppo. é buona norma chiedere/informarsi sul codice del paese in cui si và o nel gruppo in cui si entra.
Codice Sonoro
Il Codice sonoro è stato sviluppato con l’utilizzo del fischietto. Ogni membro del gruppo dovrebbe averne uno e sopratutto bisogna accertarsi che il primo che effettua la discesa lo possieda, sia pronto per l’utilizzo e conosca il codice.
L’immagine rappresenta il codice sonoro utilizzato in linea generale in Italia.

Codice Visivo
Il codice visivo è stato sviluppato per consentire la comunicazione quando il flusso dell’acqua o l’altezza non permettono l’utilizzo del codice sonoro.
Leave A Comment