Il sud sardegna è un angolo dell’isola ancora lontano dal turismo di massa ma ricco di bellezze naturali spesso sconosciute anche dai locali.

io abito a Sarroch, un piccolo paese vocato all’industria petrolifera e anche qua non mancano le attrazioni naturalistiche e storiche. Tra i siti che si possono visitare a sarroch i più importanti sono:

Nuraghe sa dom’e s’orcu: è il nuraghe meglio conservato della zona e di libero accesso.

Nuraghe Antigori: Tra i più rapresentativi del commercio tra i popoli nuragici e i fenici

Pula:

Sito archeologico di Nora

Gutturu mannu: Nel parco sorge una delle foreste più grandi in Italia: 35 mila ettari senza soluzione di continuità, di inestimabile valore naturalistico.

Laguna di Nora

Pixina Manna

Cascate rio alinu

Domus de Maria:

Is Cannoneris

La strada Romana

Chia

Capo Spartivento

Teulada:

Tuerredda

Capo Malfatano

il sentiero dei carbonai

Sant?Antioco

Museo del bisso

Carloforte:

Tonnara

Oasi Lipu

Cagliari:

Orto Botanico

Castello/bastione

Molentargius

Poetto

Sella del diavolo